Il Posizionamento di un sito web su Google, come l’indicizzazione e l’ottimizzazione dei contenuti, è un’attività specifica e professionale, svolta da SEO strategy, programmatori e webmaster
Per posizionamento si intende l’acquisizione di una posizione di visibilità tra i risultati di Google e dei principali motori di ricerca. In pratica si può definire come una serie di interventi coordinati per raggiungere una ottimizzazione del sito web con l’obiettivo di farlo comparire, nella “classifica” dei risultati del motore stesso, in una posizione di maggior rilievo possibile.
Elementi chiave del posizionamento sono quindi le attività di ottimizzazione dei contenuti e di indicizzazione del sito web stesso, che devono essere svolte adeguatamente e da professionisti del settore, per poter mettere in evidenza, il sito web agli occhi dei crawler (o “spider”) dei motori di ricerca.
Molti clienti ci contattano chiedendoci perchè il loro sito non ha una buona visibilità su Google, cioè perchè non ricevono visite o ordini tramite il loro sito web.
La risposta è che il sito web spesso non è stato realizzato con l’obiettivo di ottenere una visibilità di rilievo sui motori di ricerca.
Molti non sanno che, ad esempio, un sito realizzato in flash ha scarsissime possibilità di ottenere un posizionamento, e quindi una visibilità soddisfacente.
A volte invece il problema può dipendere dai contenuti, quando sono di scarsa qualità e non ottimizzati per una buona visibilita’ su Google e sui principali motori.
Come possiamo migliorare il posizionamento di un sito web su Google e sui motori di ricerca?
Innanzitutto tenere presente che l’attività di SEO è, oggi, una qualifica professionale svolta da professionisti, chiamati SEO Strategist.
Da questo comprenderete che è necessario attuare una vera e propria “strategia” di marketing.
Il consulente SEO, infatti, deve disporre di una serie di competenze molto vasta, che va dalla programmazione al comportamento dei motori di ricerca, fino alla conoscenza del mercato ed alla capacità di analisi delle potenzialità del cliente nel settore di competenza.
Il primo passo da compiere è una buona analisi dei prodotti/servizi che il cliente offfre.
Successivamente si andrà ad analizzare quali sono gli strumenti con i quali l’attività è presente sul web.
In base a questa analisi iniziale si realizzerà un documento che consiste in una analisi complessiva della situazione e contiene le linee guida per una strategia SEO, diretta al miglioramento della visibilità dell’attività finalizzata ad una crescita del giro d’affari, quindi del business.
Massimiliano Purinan
SEO Strategist
MGS Enterprise Roma
Per vedere se il vostro sito web ha non buon posizionamento su Google potete andare sulla pagina web –> VERIFICA POSIZIONAMENTO SITO WEB SU GOOGLE, ed inserire il vostro sito (es: www.miosito.com) e le parole chiave per la ricerca.
Potrete così verificare se, per quelle parole chiave, il vostro sito appare nei primi 100 risultati.
Naturalmente questo risultato può essere facilmente migliorato dai nostri Consulenti in strategie SEO.